Esiste un'alternativa al capitalismo?

« Older   Newer »
  Share  
Omnia Sunt Communia
view post Posted on 23/11/2010, 20:36 by: Omnia Sunt Communia




Da integrare con i libri e gli articoli nel topic sulla cooperazione nella sezione riservata.


image

Esiste un'alternativa al capitalismo? (Bruno Jossa)

Questo libro si domanda se il crollo del sistema sovietico di pianificazione centralizzata abbia determinato la fine di ogni possibile alternativa al capitalismo o se, invece, esista ancora un modo di produzione, una forma di organizzazione sociale diversa che possa, prima o poi, sostituirlo. La risposta che il libro argomenta è che un’alternativa esiste ed è conforme al miglior pensiero marxista: è la gestione democratica delle imprese da parte di chi in esse lavora. Questa forma di organizzazione comporterebbe molti vantaggi: la fine del potere dei capitalisti, il potenziamento della democrazia politica, la riduzione della disoccupazione, la riduzione delle inflazioni, un miglioramento nella distribuzione del reddito e nella qualità della vita dei lavoratori. Tutto questo la letteratura economica ha ormai ampiamente argomentato e talora anche documentato. Si tratta di una rivoluzione possibile, che potrebbe essere realizzata in modo del tutto pacifico e attraverso gli strumenti della democrazia.

Questo libro merita davvero. L'indice fa spavento:

SPOILER (click to view)
INTRODUZIONE

PARTE I: LA TEORIA ECONOMICA DELL’IMPRESA DEMOCRATICA

1. Le imprese democratiche sono diverse dalle imprese capitalistiche?
2. La gestione delle imprese democratiche da parte dei manager
3. Il principio unificatore dell’impresa gestita dai lavoratori
4. Due tipi di cooperative
5. Il più grande vantaggio delle imprese democratiche
6. Caratteristiche di un sistema d’imprese democratiche
7. Voglia di comunità
8. Sulla definizione di socialismo
9. L’impresa democratica come impresa socialista
10. La critica dello statalismo e la terza via
11. L’evoluzione del socialismo dall’utopia alla scienza economica
delle cooperative di produzione
12. Sui costi della democrazia nell’impresa
13. I vantaggi dell’impresa democratica; cooperazione e
produttività del lavoro
14. Il secondo postulato della teoria classica e la produttività
del lavoro
15. Le ricerche empiriche sulla produttività
16. Cooperative di produzione e disoccupazione
17. Le imprese democratiche falliscono facilmente?
18. Considerazioni sulla flessibilità nelle imprese democratiche
19. La distribuzione del reddito nel socialismo di mercato
20. Attività economica e personalità umana
21. Capitalismo, autogestione e personalità umana
22. L’investimento in capitale umano e l’impresa democratica
23. La separazione della proprietà dal controllo nelle
cooperative e la riduzione della tendenza al monopolio
24 Le principali obiezioni al socialismo di mercato
25. Schweickart e il controllo pubblico degli investimenti
26. L’autogestione jugoslava
27. Liberismo e controllo dell’attività economica
28. Il capitalismo di oggi e la fine del sociale
29. Democrazia e totalitarismo
30. L’essenza della democrazia
31. La separazione tra economia e politica nel capitalismo liberale
32. Democrazia economica e democrazia politica secondo Rancière

PARTE II: IL MARXISMO E LA TEORIA ECONOMICA
DELLE COOPERATIVE DI PRODUZIONE

1. Introduzione
2. La teoria del valore-lavoro, in breve
3. Critica della teoria del valore-lavoro
4. Teoria del valore e teoria dello sfruttamento
5. La teoria dello sfruttamento e la rivoluzione socialista
6. Il materialismo storico e il modo di produzione
7. La storia come totalità e il concetto di rivoluzione
8. È possibile una rivoluzione pacifica?
9. La via democratica al socialismo nel marxismo classico
10. Un sistema di cooperative di produzione come nuovo
modo di produzione
11. Le cooperative e il pensiero di Marx
12. Kausky e gli spartachisti
13. I consigli di fabbrica nel pensiero di Gramsci
14. Alienazione e democrazia nell’impresa
15. I diversi gradi dell’alienazione
16. Teoria del valore-lavoro e alienazione nei Grundrisse
17. Colletti, il capovolgimento del rapporto capitale-lavoro
e l’alienazione
18. Marx e la distribuzione del reddito
19. Ancora sulla distribuzione del reddito nelle imprese democratiche
20. L’impresa democratica e l’intervento dello Stato nell’economia
21. Le principali critiche dei marxisti alla democrazia nell’impresa
22. Altre critiche dei marxisti alla democrazia nell’impresa
23. È possibile conciliare piano e mercato?
24. Sul concetto di potere nella teoria economica
25. Considerazioni sul materialismo storico
26. L’ideologia e la scienza economica
27. Pensiero economico e analisi economica secondo Schumpeter
28. La riduzione progressiva dei condizionamenti ideologici
29. Il marxismo come scienza: critica a Colletti
30. La teoria economica dell’impresa democratica e l’ideologia
31. Kliman e la disintegrazione del marxismo

PARTE III: TEORIA DELLA TRANSIZIONE AL SOCIALISMO

1. La visione dialettica della transizione
2. Socialismo e comunismo in Marx secondo Chattopadhyay
3. Socialismo e comunismo nella ‘vulgata’ marxista
4. Lenin e le cooperative
5. Gramsci, i consigli e la rivoluzione democratica
6. Sui tempi e le fasi della transizione
7. Qual è la contraddizione fondamentale del capitalismo?
8. Godelier, Sève e la contraddizione fondamentale del capitalismo
9. La teoria delle crisi
10. La transizione secondo la teoria delle cooperative di produzione
11. Eventualità o necessità della transizione?
12. Lo Stato nel capitalismo è espressione della borghesia?
13. È possibile la transizione graduale al socialismo?
14. Lenin e la ‘correzione’ del Manifesto
15. Il proletariato come levatrice del nuovo ordine sociale
16. Dove la rivoluzione deve avvenire
17. Sul ruolo degli intellettuali
18. Evoluzione spontanea ed interessi costituiti
19. Le due possibili difese degli interessi dei lavoratori
20. La specificità delle risorse, il controllo delle imprese
e la democrazia economica
21. La difficoltà a nascere delle imprese democratiche
22. L’argomento di Vanek sullo scarso successo delle cooperative
23. Le tendenze all’estinzione come ostacolo all’evoluzione
spontanea verso la democrazia economica
24. La tendenza a degenerare dell’impresa democratica
25. La democrazia interna come fattore di debolezza dell’impresa
26. Considerazioni sulla globalizzazione e le diverse fasi del capitalismo
27. Un’altra opinione sulla fase recente del capitalismo
28. Veblen e l’economia creditizia

CONCLUSIONE: ATTUALITÀ DEL MARXISMO

NOTE

BIBLIOGRAFIA
 
Top
1 replies since 23/11/2010, 20:36   325 views
  Share